La blockchain (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e immutabile. È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in blocchi, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall'uso della crittografia. Sebbene la sua dimensione sia destinata a crescere nel tempo, è immutabile in quanto, di norma, il suo contenuto una volta scritto … Continua a leggere Applicabilità della blockchain al mercato dell’arte
Categoria: proprietà intelletuale
Tutela del diritto d’autore
La legge sul diritto d’autore (legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, da ultimo quella prevista dal decreto legge. 16 ottobre 2017 n.148) prevede la tutela delle «opere dell’ingegno di carattere creativo», che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la … Continua a leggere Tutela del diritto d’autore
ADR: la risoluzione alternativa delle controversie civili e commerciali nel settore dell’arte e dei beni culturali
Sommario: 1. Premessa – 2. I metodi ADR utilizzati nel settore dell'arte e dei beni culturali: a) arbitrato; b) mediazione; c) L’expert determination – 3. Conclusioni. 1. Premessa Stiamo assistendo ad un acceso dibattito sull’uso dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), nel settore dell'arte e dei beni culturali che ha visto, negli ultimi … Continua a leggere ADR: la risoluzione alternativa delle controversie civili e commerciali nel settore dell’arte e dei beni culturali
Diritto d’autore e fotografia: la tutela del materiale fotografico dopo la riforma ue del copyright
di Pierluigi Farina, avvocato, Studio Legale Farina. 1. Premessa. L'oggetto del diritto di autore sono le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione (art. 1, L. n. 633/1941 e ss., d'ora innanzi, … Continua a leggere Diritto d’autore e fotografia: la tutela del materiale fotografico dopo la riforma ue del copyright
TUTELA COME DIRITTO D’AUTORE DI UN MODELLO DI CALZATURA E PRESUNTA VIOLAZIONE
Parametri oggettivi della sussistenza del valore artistico sono, tra gli altri: il riconoscimento, da parte degli ambienti culturali ed istituzionali, circa la sussistenza di qualità estetiche ed artistiche, l’esposizione in mostre o musei, la pubblicazione su riviste specializzate non a carattere commerciale, l’attribuzione di premi, l’acquisto di un valore di mercato così elevato da trascendere quello … Continua a leggere TUTELA COME DIRITTO D’AUTORE DI UN MODELLO DI CALZATURA E PRESUNTA VIOLAZIONE