Lo Studio Legale Farina è in grado di fornire assistenza legale giudiziale e stragiudiziale in tutti gli ambiti relativi al diritto dei beni culturali, in favore sia di soggetti privati proprietari, possessori o detentori di beni mobili e immobili di interesse storico, artistico e archeologico, sia di soggetti pubblici incaricati di tutelare e preservare il patrimonio culturale e artistico.

Nell’ambito dei beni culturali, invece, ci occupiamo di vincoli storico-artistici e paesaggistici, di procedure di verifica dell’interesse culturale del bene, di procedimenti autorizzatori per interventi edili su beni tutelati, degli obblighi di denuncia finalizzati al commercio, di vendita e acquisto di beni culturali, della individuazione di forme di gestione dei siti culturali per conto di istituzioni culturali e museali, di forme di Partenariato Pubblico – Privato per la riqualificazione e gestione di beni e attività culturali.
In concreto, forniamo servizi di consulenza e assistenza, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, per la risoluzione di ogni questione inerente al diritto dell’arte e dei beni culturali con particolare riferimento a:
- Istanze e assistenza nelle procedure volte alla verifica dell’interesse culturale.
- Procedimenti relativi a vincoli storico-artistici e paesaggistici e, in generale, in tutti i procedimenti amministrativi concernenti i beni culturali.
- Procedimenti autorizzatori per interventi edili su beni tutelati, compravendite e ristrutturazioni di immobili tutelati.
- Obblighi di denuncia finalizzati al commercio, di vendita e acquisto di beni culturali.
- Ricorsi amministrativi innanzi a TAR e al Consiglio di Stato riguardanti beni culturali ed opere d’arte e, in particolare, avverso l’apposizione di vincoli e il diniego di attestato di libera circolazione.
- Individuazione di forme di gestione dei siti culturali per conto di istituzioni culturali e museali.
- Studio e applicazione di forme di Partenariato Pubblico – Privato per la riqualificazione e gestione di beni e attività culturali.
- Assistenza relativa a gare di appalto e concessione relative a beni e servizi culturali.
- Consulenza per sponsorizzazioni e mecenatismo culturale.
- Consulenza in favore di fondazioni e enti no profit e, in generale, consulenza per le amministrazioni pubbliche e per i soggetti privati per quanto riguarda le problematiche relative alla tutela, valorizzazione e gestione dei beni culturali.
- Redazione e definizione di atti e contratti per la costituzione di fondazioni e associazioni di natura artistica e culturale.
- Consulenza civile, amministrativa, doganale, fiscale e assicurativa per la circolazione delle opere d’arte.
- Organizzazione di mostre e prestito di opere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.