Lo Studio

Miracle of the Slave by Tintoretto, Gallerie dell’Accademia in Venice 

L’attività dello Studio Legale Farina, fondato nel 2000 dall’Avv. Pierluigi Farina, appassionato d’arte, collezionista a vari livelli, è finalizzata a fornire consulenza, assistenza e tutela legale e fiscale, nazionale e internazionale, in tutte quelle situazioni che possono insorgere nell’affascinante mondo dell’editoria ma ancor più nel complesso mondo dell’arte e dei suoi mercati.

L’assistenza legale è indirizzata ai soggetti operanti nel settore: privati, artisti, scrittori, collezionisti, gallerie d’arte, case d’asta, case editrici, fondazioni, compagnie di assicurazioni, banche ed intermediatori finanziari, enti ed istituzioni culturali pubbliche e private.

Lo Studio ha sviluppato competenze nella gestione del patrimonio d’artista: consulenza e contenzioso patrimoniale in materia di diritto d’autore e di azioni di uno studio, costituzione di strutture per la gestione del patrimonio (società, associazione, comitato dell’artista…), organizzazione della gestione di diritti e il rilascio di certificati di autenticità, la lotta alle contraffazioni.

Lo studio legale ha una profonda esperienza in complessi contenziosi in materia di diritto d’arte, che si tratti di questioni relative a successioni, provenienza, pretese, autenticità o diritti d’autore. Padroneggia l’interazione tra diritto civile e penale, nonché casi internazionali e ha sviluppato una rete di avvocati specializzati all’estero.

Contratti tra artisti, gallerie, sponsor o editori (vendita, ordine, deposito, cessione di diritti d’autore, editoria, contratti di coproduzione artistica, ecc.), controversie tra questi stessi attori del mercato (violazione di contratti, violazione di diritti d’autore…).

Il nostro studio legale assiste regolarmente i propri clienti negli acquisti e nelle vendite di opere d’arte: negoziazione e redazione di contratti di vendita, per professionisti e privati, verifica della conformità delle transazioni alle normative (controllo delle esportazioni, verifica della provenienza, oggetti classificati o registrati , riciclaggio di denaro, ecc., negoziazione con le autorità pubbliche. L’azienda è stata coinvolta in diverse vendite di opere d’arte e collezioni eccezionali.

Lo studio Farina ha sviluppato competenze in materia di diritto d’autore applicato all’arte: difesa del diritto d’autore, diritto di seguito, diritto di rappresentanza, diritto di esposizione, edizioni di multipli in fotografia, incisione, scultura, successioni di artisti, trasmissione, ecc.).

L’esperienza dello Studio in diritto penale, diritto d’autore e nuove tecnologie consente di gestire casi di diritto dell’arte che interagiscono con tali materie, quali furto, occultamento, aste on line e intermediazione, disposizioni di diritto d’autore specificamente applicabili all’arte: casi di furto e occultamento di opere d’arte, riciclaggio, contraffazione..

Lo Studio si avvale altresì della collaborazione di professionisti esterni, esperti in beni culturali, attraverso la cui attività si rende possibile fornire al cliente anche una expertise storico artistica dell’opera d’arte.

Davide Frisoni – “Light Night” – oil on canvas – 2019

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: